Cos'è moschea blu?

La Moschea Blu (Istanbul)

La Moschea Blu, ufficialmente Moschea del Sultano Ahmed (in turco: Sultan Ahmed Camii), è una moschea storica situata a Istanbul, in Turchia. È famosa per le sue piastrelle blu di İznik, che decorano l'interno della moschea, da cui deriva il suo soprannome.

Architettura e Design:

  • Stile: Rappresenta un esempio classico dell'architettura ottomana, combinando elementi dell'architettura islamica e bizantina.
  • Cupole: La moschea possiede una cupola principale affiancata da otto cupole più piccole.
  • Minareti: Insolitamente, la Moschea Blu ha sei minareti, un numero pari a quello della Grande Moschea della Mecca all'epoca della sua costruzione. Questo causò polemiche e fu risolto costruendo un settimo minareto alla Mecca.
  • Piastrelle di İznik: Le piastrelle blu di İznik sono una caratteristica distintiva e sono responsabili del nome popolare della moschea. Coprono le pareti interne con motivi floreali, alberi e disegni astratti.
  • Cortile: Un ampio cortile precede l'ingresso principale alla moschea.

Storia e Costruzione:

  • Costruzione: La costruzione iniziò nel 1609 e fu completata nel 1616 durante il regno del Sultano Ahmed I.
  • Architetto: L'architetto principale fu Sedefkâr Mehmed Ağa, un allievo di Mimar Sinan, il famoso architetto ottomano.
  • Scopo: Fu commissionata come un tentativo di riaffermare il potere ottomano dopo periodi di sconfitte militari.

Importanza:

  • Sito Storico: La moschea è una delle principali attrazioni turistiche di Istanbul e un importante esempio dell'architettura ottomana.
  • Luogo di Culto: È una moschea attiva, utilizzata per la preghiera dai musulmani. I visitatori non musulmani sono ammessi al di fuori degli orari di preghiera.
  • Patrimonio UNESCO: Fa parte delle Aree Storiche di Istanbul, riconosciute come patrimonio dell'umanità dall'UNESCO.

Ulteriori Aspetti:

  • Illuminazione: La moschea è particolarmente suggestiva di notte quando è illuminata, creando un'atmosfera magica.
  • Ubicazione: Si trova nel cuore del quartiere storico di Istanbul, vicino ad altre importanti attrazioni come la Basilica di Santa Sofia e il Palazzo Topkapi.

È consigliabile consultare le fonti ufficiali e i siti web turistici per informazioni aggiornate sugli orari di apertura, le norme di visita e le restrizioni, poiché queste possono variare.